Il Centro, nel 2000, ha promosso la nascita di una collana sulla cooperazione dal titolo “Storia e studi cooperativi” pubblicata presso l’editore il Mulino.
Antonio Casali
Per una storia di Coop Italia: Mario Cesari (1926-1968)
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2000
"La storia è storia di masse, sia che queste agiscano direttamente, sia che ispirino o indirizzino l'azione di gruppi o individui dirigenti": così scriveva nel 1941 lo storico romagnolo Luigi dal Pane. Ed è proprio alla luce di tali parole che può essere letto il libro di Antonio Casali; non la mera biografia di un dirigente, pur prestigioso e autorevolissimo, del Movimento cooperativo, ma una ricostruzione appassionata e dettagliata dell'humus sociale e politico che negli ultimi settant'anni ha presieduto all'impianto e, successivamente, al decollo della cooperazione nel nostro paese. Del resto le vicende di Mario Cesari e della sua famiglia d'origine appaiono riassumere emblematicamente larga parte del contrastato processo di crescita delle classi popolari italiane: dalle lotte contadine nel Mugello a cavallo della Grande Guerra, all'opposizione al fascismo. Dalla partecipazione alla Resistenza, vissuta come fondamentale momento di maturazione individuale e collettiva, al difficile dopoguerra e alla complessa ricerca di una propria strada. Dalla scelta cooperativistica, concepita come sbocco naturale dell'autonomismo e dell'attivismo resistenziale, al confronto con la dura realtà dell'Italia degli anni Cinquanta. Dal rapporto di concordia-discors con il partito comunista, alla scoperta e valorizzazione delle questioni aziendali e di tutti quegli aggiustamenti economici parziali che potessero rendere l'azione del Movimento più incisiva e rispondente ai bisogni delle classi lavoratrici. Chiude il volume un capitolo dedicato a Coop Italia, il moderno Consorzio nazionale voluto proprio da Cesari per conferire ulteriore efficienza e competitività alla cooperazione di consumo.
Antonio Casali è studioso di storia dell'Italia contemporanea. Ha pubblicato: Storici italiani fra le due guerre. La nuova rivista storica 1917-1943, Napoli, Guida, 1980; Firenze (in collaborazione con Giorgio Spini), Roma-Bari, Laterza, 1986; Claudio Treves. Dalla giovinezza torinese alla guerra di Libia, Milano, Angeli, 1989. Ha dedicato numerosi studi al Movimento cooperativo, ultimo dei quali una Storia della cooperazione pisana. Dalla società cooperativa di consumo per il popolo all'Unicoop (1886-1997), Buti, La Grafica Pisana, 1997.