Editoria

Il Centro, nel 2000, ha promosso la nascita di una collana sulla cooperazione dal titolo “Storia e studi cooperativi” pubblicata presso l’editore il Mulino.

Prezzo speciale

23.75

anzichè

25.00

ORDINA

a cura di Mario Viviani e Roberto Dessì
Conad prudenti capitani e bravi commercianti Un profilo sociale della cooperazione fra dettaglianti
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2005

I "prudenti capitani" e i "bravi commercianti" di cui si parla in questo volume sono i principali protagonisti dello sviluppo della cooperazione tra dettaglianti, ovvero della nascita e della crescita di Conad. Essi appartengono a due diverse categorie: i dirigenti, che si sono impegnati a diffondere la cooperazione tra i ceti medi, e i commercianti, che hanno costituito la base sociale e professionale di questa esperienza. La narrazione si apre con una breve ricostruzione storica, per svilupparsi poi con le testimonianze dirette dei protagonisti, il cui rapporto con il mondo della cooperazione è raccontato senza tralasciarne i risvolti meno legati alla professione, cioè quelli umani: dalla bottega alla famiglia, dal divertimento ai figli, dalla politica ai clienti, dall'innovazione tecnica alla memoria. A conclusione del volume, alcune brevi monografie su una serie di eventi che hanno segnato la vita di Conad, e che offrono al lettore la possibilità di venire a conoscenza del senso di solidarietà di "capitani" e "commercianti" oltre che di importanti vicende imprenditoriali.

Mario Viviani, amministratore delegato di DTN Consulenza, si interessa professionalmente degli aspetti culturali e normativi della gestione d'impresa. Da trent'anni osserva dall'interno la vita della cooperazione italiana. Con II Mulino ha pubblicato nel 1999 "Specchio magico. Il bilancio sociale e l'evoluzione delle imprese".

Roberto Dessi è dal 1992 segretario generale dell'Ancd, l'associazione nazionale delle cooperative fra dettaglianti Conad. Ha maturato una lunga esperienza nel movimento cooperativo. Fa parte dell'ufficio di presidenza Legacoop ed è membro del board Ugal, l'unione europea dei gruppi fra imprenditori commerciali indipendenti.