Editoria

Dal febbraio 2007 il Centro ha dato vita a questa nuova collana pubblicata presso Clueb - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.

Prezzo speciale

14.25

anzichè

15.00

ORDINA

A cura di CADIAI
Santisaia96 una casa per uscire
Clueb, Bologna, 2009

Le foto raccolte in questo volume realizzato da CADIAI raccontano la storia, lungua più di venti anni, di un servizio sociale.
Si tratta di un grupppo appartamento, ovvero una casa in cui vengono accolte, perchè vi trascorrano la loro esistenza, persone che non possono vivere nelle loro famiglie di origine e non sono in grado di crearsene una da sè.
In questo caso particolare, il Gruppo Appartamento situato in via Sant'Isaia n.96 , aperto nel giugno del 1986, accoglieva cinque persone disabili provenienti dall'ex Ospedale Psichiatrico "Francesco Roncati", dove avevano trascorso dai venti ai trenta anni della loro vita.
Nel 1990 CADIAI, in collaborazione con l'Unità Sanitaria Locale n.27, organizzò una mostra fotografica dal titolo "S.Isaia oltre il '90 - Presentazione di una esperienza di de-istituzionalizzazione" che documentava, grazie al sapiente lavoro del fotografo Orlando Strati, la nascita di questo servizio e "l'uscita dal manicomio".
Oggi, trascorsi ventitre anni dall'apertura, il Gruppo Appartemento di via Sant'Isaia n.96, pur avendo mantenuto lo stesso nome, si è trasferito in altro luogo, ovvero presso il Centro Sperimentale Polifunzionale "Alessandro Ancona", in via Portazza n.5, ed accoglie persone molto diverse da quelle originarie: si tratta di sei giovani con lievi disabilità, che hanno l'opportunità di uscire dalle loro famiglie di origine, così come fanno tutte le persone loro coetanee, e di vivere un vita autonoma, seppur con qualche aiuto e sostegno da parte degli operatori.
Diversi utenti, diverso luogo, stesso obiettivo.
E' stata questa semplice constatazione a spingere CADIAI a rispolverare la mostra oraganizzata nel 1990 ed a completarla con brevi inserti fotografici che documentano la situazione attuale: si è voluto dare l'idea del modo in cui il servizio "Gruppo Appartamento di via Sant'Isaia n.96" si è evoluto ed ha saputo corrispondere alle esigenze in divenire della comunità sociale.