Il Centro, nel 2000, ha promosso la nascita di una collana sulla cooperazione dal titolo “Storia e studi cooperativi” pubblicata presso l’editore il Mulino.
Vera Zamagni
Da Ravenna al mondo Come la CMC è diventata una grande cooperativa internazione (1952-1985)
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2012
L'impresa cooperativa ha raggiunto in Italia posizioni di leadership in alcuni settori, ma raramente è riuscita ad internazionalizzarsi come ha fatto CMC, la storica Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna. Questo libro ripercorre il tratto dell'ultracentenaria storia di CMC che vede la cooperativa di costruzioni del ravennate prima rafforzarsi sul mercato interno fino a diventare uno dei principali "players" italiani nella costruzione di infrastrutture e poi spiccare il balzo nel mondo, con una modalità assai originale.
Tale scelta ha implicato un notevole cambiamento organizzativo, inusuale per un cooperativa, che ha definitivamente collacato CMC fra i primi "general contractors" italiani. Il libro ricostruisce i passaggi del cambiamento organizzativo e la dialettica dei soggetti che vi hanno a vario titolo contribuito. Un caso aziendale dunque con una tripla valenza: un'impresa cooperativa che ha conquistato posizioni di leadership in Italia ed è presente sullo scacchiere internazionale in Africa ed Asia.
Vera Zamagni è professore ordinario di Storia economica nella Facoltà di Economia dell'Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni con Il Mulino, "Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia 1861-1981" (1990, nuova ed.2003); "La cooperazione di consumo in Italia. Centocinquant’anni della Coop consumatori: dal primo spaccio a leader della moderna distribuzione" (con P.Battilani e A.Casali, 2004); "Oltre il secolo. Le trasformazioni del sistema cooperativo Legacoop alla fine del secondo millennio" (con E.Felice,2006); "La cooperazione" (con S.Zamagni,2008); "Finmeccanica. Competenze che vengono da lontano" (2009) e, nella serie dedicata alla storia dell'IMI, "L'Istituto Mobiliare Italiano 1931-1998" (con G.Lombardo, 2009) e "L'industria chimica italiana e l'IMI" (2010).