Il Centro, nel 2000, ha promosso la nascita di una collana sulla cooperazione dal titolo “Storia e studi cooperativi” pubblicata presso l’editore il Mulino.
a cura di Flavio Delbono e Franco Lazzari
Strategie per cooperare e per competere Costituzione, legislazione, globalizzazione, cooperazione
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2004
L'attività economica esige l'osservanza di regole stringenti. Le norme relative ai comportamenti degli operatori sui mercati finanziari, quelle sui rapporti tra amministratori e azionisti, quelle relative alla relazione fra imprese e consumatori sono esempi di regolamentazione la cui assenza impedirebbe qualsiasi forma di mercato: senza regole e senza valori il mercato si autodistruggerebbe. Questo volume, frutto del workshop organizzato dalla Cooperativa Ansaloni sul tema "Costituzione, Legislazione, Globalizzazione, Cooperazione" e del relativo contributo dei relatori provenienti dal mondo imprenditoriale, dalla Pubblica Amministrazione e dal mondo accademico, si concentra sul rapporto tra etica e impresa. Un testo che, pur partendo dalla realtà particolare della Cooperativa Ansaloni e da esperienze concrete delle principali imprese dell'area bolognese, non solo fornisce spunti di riflessione per tutte le realtà cooperative, ma contribuisce anche alla diffusione dei principi della responsabilità sociale delle imprese cooperative e non.
Flavio Delbono insegna Economia politica nella Facoltà di Economia dell'Università di Bologna. Per il Mulino ha pubblicato "Attività innovativa e mercati oligopolistici. Una prospettiva di organizzazione industriale" (1990) e, con Stefano Zamagni, "Microeconomia" (1999).
Franco Lazzari è presidente dal 1980 della Cooperativa Edificatrice Ansaloni. Con il Mulino ha curato, assieme a Flavio Delbono, "La politica economica nella ripresa degli anni 2000. Una nuova cooperazione per un nuovo socio" (2001).