Il Centro, nel 2000, ha promosso la nascita di una collana sulla cooperazione dal titolo “Storia e studi cooperativi” pubblicata presso l’editore il Mulino.
a cura di Alberto Ianes e Andrea Leonardi
Modelli cooperativi a confronto Le esperienze del settentrione italiano
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2017
In oltre 130 anni di storia della cooperazione si sono affermati in Italia diversi modelli mutualistici, molti dei quali si sono dimostrati non soltanto efficaci in ambito locale, ma capaci di offrire spunti di riflessione anche per realtà che oggi vivono situazioni di potenziale sviluppo. Questo volume, frutto di una ricerca approfondita, rilegge in una prospettiva regionale la storia della cooperazione nel settentrione italiano, mettendone in luce i differenti modelli realizzati sotto il profilo organizzativo, merceologico e di orientamento ideale. Attraverso l’analisi storica, gli studiosi che si sono impegnati in questa iniziativa ripercorrono il lungo tragitto della cooperazione innestatasi nel tessuto economico e sociale dell’Italia del nord, individuando sia gli elementi di peculiarità, sia quelli di universalità che hanno costituito il carattere distintivo delle varie esperienze maturate. I diversi casi di studio sono preceduti da una sintesi interpretativa, dove i curatori del volume presentano una chiave di lettura sia comparativa che diacronica.
Alberto Ianes è ricercatore della Fondazione Museo storico del Trentino e responsabile del Centro sulla Storia dell’economia Cooperativa (CeSC). È abilitato all'insegnamento universitario come professore associato di Storia economica. È autore, tra l’altro, di «Le cooperative» (Roma, 2011) e di «L’economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale» (con C. Borzaga, Roma, 2006).
Andrea Leonardi è professore ordinario di Storia economica nel Dipartimento di Economia e management dell’Università di Trento. È stato Visiting Professor a Innsbruck e Milano. Ha studiato il processo di modernizzazione della Monarchia asburgica e la storia finanziaria dell’Italia nel XX secolo. Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano per i tipi del Mulino: «Una stagione “nera” per il credito cooperativo» (2005) e «Collaborare per competere» (2006).