Dal febbraio 2007 il Centro ha dato vita a questa nuova collana pubblicata presso Clueb - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.
Tito Menzani
Passato prossimo Storie di ieri, sguardi sull'oggi e progetti per il domani del movimento cooperativo ferrarese
Clueb, Bologna, 2019
La provincia di Ferrara è stata storicamente caratterizzata da un importante radicamento delle imprese cooperative. Questo libro ripercorre in maniera analitica le trasformazioni, che dal 1945 a oggi, hanno interessato il movimento rappresentato da Legacoop Ferrara (dal 2016, dopo la fusione con l'organizzazione gemella modenese, Legacoop Estense). L'obbiettivo è spiegare i modi e i tempi di un percorso di progressiva modernizzazione, per meglio comprendere i bisogni che oggi le cooperative intercettano e soddisfano e l'identità che stanno delineando nel XXI secolo. In un contesto di profondi cambiamenti - dall'orizzonte rurale del secondo dopoguerra alla società postfordista - le cooperative hanno sputo ripensarsi e dotarti di nuovi strumenti, per continuare a rappresentare un modello imprenditoriale di successi che opera per i soci e grazie ai soci. Il volume è un utile e agile strumento per utiti coloro che vogliono approfondire le origini e le evoluzioni della cooperazione in questo territorio.
Tito Menzani (Bologna, 1978) è un docente a contratto di storia economica, storia dell'impresa e storia dei consumi all'Università di Bologna. La sua atività di ricerca si è principalmente indirizzata verso il movimento cooperativo, e ha determinato la pubblicazione di numerosi saggi, monografie e articoli su riviste scientifiche. Tra i suoi libri pù recenti: Cooperative: persone oltre le imprese. Risultati di ricerca e spunti di riflessione sul movimento cooperativo (2015).