Editoria

Dal febbraio 2007 il Centro ha dato vita a questa nuova collana pubblicata presso Clueb - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.

Prezzo speciale

28.50

anzichè

30.00

ORDINA

Massimo Bongiovanni
Alle origini della leadership La cooperazione di consumo in Italia (1854-1980)
Clueb, Bologna, 2018

La cooperazione di consumo in Italia è una realtà complessa, che nella sua storia ormai plurisecolare, ha conosciuto profondi cambiamenti e rivolgimenti interni. Dalle fasi delle origini a quelle nelle quali è prevalsa una connotazione ideologica fino al momento in cui si è aperta ai cambiamenti in atto nella società e nel mercato, non più subendoli ma cercando di interpretarli; assumendo in questo un ruolo di protagonista. in particolare, cruciali sono stati i decenni successivi al secondo dopoguerra, quando la coop è passata da un universo di migliaia di piccole cooperative a dimensione locale, con negozi tradizionali, prevalentemente nelle campagne, ad una moderna realtà distributiva. Agli inizi degli anni Ottanta del Novecento, Coop diviene il leader di mercato, ma nel contempo una grande realtà sociale e consumerista. Attraverso la lettura di quei processi, dalle origini fino alla leadership , emerge una storia corale fatta di passioni, conflitti, sconfitte e successi, e che accompagna e attraversa, sempre più da protagonista, l'evoluzione del nostro paese.


Massimo Bongiovanni, entrato nel movimento cooperativo agli inzi degli anni Ottanta, ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità presso aziende cooperative, aderenti al sistema Legacoop. Dal settore dei servizi all'agroindustria, e dal 1996 nella cooperazione di consumo. Attualmente è vicepresidente dell'Associazione nazionale delle cooperative di consumo e presidente di Eurocoop, l'associazione europea delle cooperative del settore distributivo. Studioso di storia economica e delle imprese, con questo libro è al suo debutto come autore.