Editoria

Dal febbraio 2007 il Centro ha dato vita a questa nuova collana pubblicata presso Clueb - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.

Prezzo speciale

21.85

anzichè

23.00

ORDINA

Tito Menzani
Alessandro Skuk Un cooperatore che aveva visto lontano
Clueb, Bologna, 2018

Alessandro Skuk (1929-1996) è stato un importante dirigente del movimento cooperativo bolognese e italiano. Di origini sloveno-croate, ma cresciuto nel capoluogo emiliano, passò dall’attività sindacale a quella cooperativa nei primi anni settanta. Tra gli altri incarichi, fu presidente dell’Associazione regionale delle cooperative di consumo (1973-1979) e presidente della Federazione delle cooperative della provincia di Bologna (1981-1987). La sua figura è ricordata per la grande autorevolezza che si accompagnava a una spiccata vivacità intellettuale, e a una consapevolezza del ruolo civile che comportava l’essere parte del gruppo dirigente delle cosiddette «grandi organizzazioni di massa». Con questo volume – che si compone di un saggio biografico e di un corpus antologico – si restituisce Alessandro Skuk a una dimensione storiografica che spiega le trasformazioni che il movimento cooperativo affrontò fra gli anni sessanta e novanta, alla luce dei dibattiti e delle scelte operate dell’epoca.

Tito Menzani (Bologna, 1978) è docente a contratto di storia economica, storia dell'impresa e storia dei consumi all'Università di Bologna. La sua attività di ricerca si è principalmente indirizzata verso il movimento cooperativo, e ha determinato la pubblicazione di numerosi saggi, monografie e articoli su riviste scientifiche. Tra i suoi libri più recenti: Cooperative: persone oltre che imprese. Risultati di ricerca e spunti di riflessione sul movimento cooperativo.